CusMiBioProgetto dell’ Università degli Studi di Milano e della Scuola per la diffusione delle Bioscienze Il CusMiBio – nell’ambito dell’orientamento in ingresso del Centro per l’orientamento di Ateneo, COSP –...
Leggi tuttoSTRUTTURA ORGANIZZATIVA

Gli studenti avranno l’opportunità di esplorare il mondo dei geni utilizzando strumenti informatici. Potranno navigare tra le sequenze geniche, scoprendo le sottili variazioni che caratterizzano ciascun gene e il loro...
Leggi tutto
Anche per l’anno scolastico 2025/2026, offriamo un ciclo di seminari on line, riguardanti innovazioni scientifiche e ricerca. 7 ottobre 2025 relatore Prof. Franco Giudice Università Cattolica del Sacro Cuore di...
Leggi tuttoIl CusMiBio (Centro Università degli Studi di Milano – Scuola per la diffusione delle Bioscienze) nasce nell’Aprile del 2004 e da quasi 20 anni si propone come collegamento tra il...
Leggi tutto
Agli studenti verrà affidato il compito di determinare con precisione la specie di diverse piante attraverso l’applicazione della tecnica del DNA barcoding. Avranno l’opportunità di seguire un processo dettagliato che...
Leggi tuttoCi impegniamo nell’offrire attività, corsi e conferenze sui temi più attuali della ricerca che abbracciano diversi ambiti della biologia e delle biotecnologie. Per gli studenti, il CusMiBio mette a disposizione...
Leggi tutto
Gli studenti si immergeranno nel mondo della genetica “sensoriale”, esplorando le cause genetiche della variazione individuale nella percezione del gusto amaro. Attraverso l’analisi approfondita del gene TAS2R38, utilizzando avanzate tecniche...
Leggi tutto
TARIFFARIO ATTENZIONE: CONTO DI TESORERIA PRESSO BANCA D’ITALIA dal 01/01/2025:C/C: TU-139-0036879IBAN IT42J0100004306TU0000007699 P Attività di Bioinformatica Bioinformatica 3 h 10,00 €/esente IVA a studente Attività di Antropologia Le ossa raccontano...
Leggi tutto
Sperimenta il BioLab è un progetto nato per coinvolgere gli studenti nel mondo affascinante della ricerca scientifica nel campo delle scienze biologiche. Attraverso questa iniziativa gli studenti affrontano i concetti...
Leggi tutto
Questa attività di laboratorio permette agli studenti di esplorare il rivoluzionario mondo della tecnologia CRISPR/Cas9, cercando di modificare il genoma del batterio Escherichia coli. Questa esperienza non solo permetterà agli...
Leggi tuttoOffriamo percorsi PCTO, anche legati al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Potete trovare ulteriori dettagli e risorse PNRR cliccando QUI. Tra le attività proposte dal CusMiBio come PCTO:...
Leggi tutto
Gli studenti avranno l’opportunità di immergersi nel campo delle biotecnologie ambientali, concentrandosi sull’analisi di piante di Arabidopsis thaliana. Il loro obiettivo sarà quello di investigare la possibile contaminazione del suolo...
Leggi tutto
In questa attività, gli studenti saranno immersi nel mondo affascinante della citogenetica. Avranno l’opportunità di sperimentare la preparazione di vetrini contenenti metafasi umane, utili per l’analisi cromosomica. Successivamente, attraverso l’utilizzo...
Leggi tutto
Attraverso l’implementazione della tecnica del test ELISA, gli studenti saranno guidati in un viaggio di scoperta nel mondo della diagnosi biologica. Avranno l’opportunità di investigare la presenza di antigeni specifici...
Leggi tutto
Gli studenti si immergeranno nel mondo delle prestazioni atletiche attraverso l’analisi di geni chiave tramite tecniche avanzate di biologia molecolare. Concentrandosi sui geni ACE e ACTN3, noti per il loro...
Leggi tutto
In questa esperienza di laboratorio, gli studenti avranno l’opportunità di immergersi nel mondo della biologia molecolare con l’obiettivo di padroneggiare l’uso delle tecniche di manipolazione genetica per creare un plasmide...
Leggi tutto
Gli studenti si avventureranno nel mondo della biologia molecolare, per rilevare la presenza di mutazioni genetiche ereditarie in tre diverse famiglie, analizzando delezioni, espansioni di triplette e mutazioni puntiformi che...
Leggi tutto
Gli studenti avranno l’opportunità di immergersi nell’appassionante mondo delle tecniche di biologia molecolare e avranno l’incarico di condurre analisi dettagliate su campioni di DNA di mais. Il loro obiettivo sarà...
Leggi tutto
Gli studenti si immergeranno nel mondo della biologia e genetica forense, in un’attività che li trasformerà in veri detective scientifici. Affronteranno il compito di risolvere un intricato caso di omicidio...
Leggi tutto
Un’opportunità unica attende i partecipanti attraverso questa straordinaria visita guidata al MUSA (Museo Universitario delle Scienze Antropologiche, Mediche e Forensi per i Diritti Umani). Lasciando un segno indelebile nella mente...
Leggi tutto
I kit didattici hanno lo scopo di aiutare gli insegnanti nel colmare il divario tra la scienza nelle scuole e la tecnologia nel mondo reale e di creare un ponte...
Leggi tutto
Gli insegnanti e i loro studenti scelgono un cromosoma da adottare e individuano alcuni geni interessanti per i quali costruiranno delle “carte di identità”, in italiano e in inglese, il...
Leggi tuttoIl CusMiBio si focalizza anche sull’organizzazione di attività di formazione, mirate specificamente ai docenti delle scuole superiori. Attraverso questi programmi, ci impegniamo a fornire le conoscenze più aggiornate nel campo...
Leggi tutto19a edizione – 4 aprile 2025 Il CusMiBio organizza per gli studenti di terza, quarta e quinta provenienti da tutte le scuole secondarie di secondo grado di qualsiasi regione italiana il concorso: “Una settimana...
Leggi tuttoIl sito utilizza cookie si sessione, tecnici e di monitoraggio, Di seguito l’elenco dei cookie utilizzati:
Leggi tuttoI laboratori e l’ufficio del CusMiBio si trovano presso: Università degli Studi di MilanoLaboratorio 105: SETTORE DIDATTICO (piano interrato) Laboratorio 3008: SETTORE GOLGI (terzo piano, di fronte all’aula G30) Ingressi...
Leggi tutto