WALKING ON CHROMOSOMES
Gli insegnanti e i loro studenti scelgono un cromosoma da adottare e individuano alcuni geni interessanti per i quali costruiranno delle “carte di identità”, in italiano e in inglese, il che significa accedere alle banche dati di DNA e proteine per trovare i dati significativi ed essenziali (dati sul gene, sulla proteina, sugli alleli patologici, modalità di trasmissione della patologia, descrizione sintetica della patologia, dei meccanismi e della frequenza della patologia nella popolazione, …).
Quando le schede dei geni saranno completate, scientificamente corrette e chiare da un punto di vista comunicativo, verranno pubblicate sul sito del CusMiBio e linkate al cromosoma scelto.
È possibile anche procedere nell’attività realizzando un poster del cromosoma con dei QR codes che rimandino alle schede dei geni archiviate sul sito. Questa attività di “Citizen-Science” può essere utile sia a livello scolastico che per il pubblico generico.
Informazioni complete sul progetto sono state pubblicate sulla rivista “Scienceinschool” al link: https://www.scienceinschool.org/article/2022/chromosome-walk/
Per partecipare al progetto, scrivere all’email: cusmibio@unimi.it.
Per scoprire come può essere visualizzato il lavoro degli studenti, cliccare sul link: http://www.cusmibio.unimi.it/genoma.html
Risultati dei progetti realizzati dalle scuole nel 2023/24
Liceo Gioia Piacenza. Scheda gene HBB realizzata da: Baldini Marta, Maj Camilla, Marasso Sofia Ricetti Sara. Scheda gene TYR realizzata da: Albasi Katia, Bersani Beatrice, Rabizzoni Alice e Binelli Riccardo. Scheda gene INS realizzata da: Walford Alessio, Buonanno Oscar, Citraro Alessio e Gruppi Sebastiano
Liceo Gioia Piacenza. Scheda gene OXTR realizzata da: Rossi Giorgia, Aurora Mia, Rebecchi Michelle e Zupancic Corinne
Gli studenti de Liceo Scientifico ISIS Vincenzo Corrado di Castel Volturno in provincia di Caserta nell’anno scolastico 2023/24 hanno elaborato le schede dei geni presenti sui seguenti cromosomi
Chromosome 14: PSEN1 gene, Emulo Luigi_3A
Chromosome 11: ATM gene, Lavarone Giusy _4A
Chromosome 12: ATXN2 gene, Piccolo Marianna_ 5A
Chromosome 6: EPM2A gene, Sorrentino Aurora e Verazzo Vittorio_ 5A
Chromosome 1: GBA1 gene, Agbonaubare Daniela_ 3A
Chromosome X: MECP2 gene, Caceres Gabriella Sinai , Di Costanzo Annamaria, Talamo Giulia, Vecchione Sara _3B
Chromosome 9: TSC1 gene, Piccolo Teresa_4A
Chromosome 15: FBN1 gene, Chianese Antonio, Petrella Sebastiano, Riccardo Michele_5A