KIT DIDATTICI

I nostri kit didattici noleggiabili costituiscono uno strumento prezioso per portare un’attività di biologia molecolare dai nostri laboratori nelle vostre scuole.

Ogni kit contiene tutto il materiale necessario per allestire un esperimento in maniera guidata e in sicurezza; viene consegnato presso i nostri laboratori personalmente al docente o al delegato della scuola, il quale viene formato sul suo utilizzo.

Sono disponibili i kit per le seguenti attività:

  • Chi è il colpevole?
  • OGM
  • Sano o malato?
  • Analisi cromosomiche (solo se nella scuola sono presenti microscopi ottici)
  • Cristallizzazione del lisozima (solo se nella scuola sono presenti microscopi ottici).

Tutti i kit contengono:

  • Micropipette e attrezzature utili per le esercitazioni con esse

I kit delle attività “Chi è il colpevole?”, “OGM” e “Sano o malato?” contengono: 

  • Attrezzatura per elettroforesi di DNA su gel di agarosio: gel da 13 pozzetti pronti per l’utilizzo (gel precast o flashgel), cella elettroforetica di piccole dimensioni con transilluminatore incorporato (flashgel system), alimentatore di corrente cui collegare gli elettrodi della cella elettroforetica (powersupply
  • Microcentrifuga 
  • Una serie da 13 campioni di DNA 

Il kit dell’attività “Analisi cromosomiche” contiene: 

  • Una provetta con metafasi di cellule sane di sangue periferico (SP) e una provetta con metafasi di cellule tumorali HeLa 
  • Vetrini coprioggetto e portaoggetto 
  • Blu di metilene 

Il kit della attività “Cristallizzazione del lisozima” contiene: 

  • Soluzione di lisozima 
  • Soluzioni di cristallizzazione 
  • Piastre multiwell 
  • Vetrini coprioggetto 

In tutti i casi si può prevedere una modalità di noleggio dei soli campioni, senza attrezzatura. Questa modalità è possibile nel caso in cui la scuola sia dotata dei reagenti utili e delle attrezzature (micropipette e celle elettroforetiche). 

INFORMAZIONI IMPORTANTI:  

Vi invitiamo a contattarci alla mail amministrazione.cusmibio@unimi.it almeno un mese prima della presunta data del noleggio per concordare preventivamente il tipo di kit, di campioni e le modalità di ritiro e di riconsegna, e ad inviare la scheda anagrafica almeno 20 giorni prima della data del ritiro.  

Considerato il numero limitato di kit disponibili, ogni kit potrà essere trattenuto dalla scuola per un max di 30 giorni

Vi invitiamo a consultare i seguenti materiali:

P

TUTORIAL

TUTORIAL: Contenuto e utilizzo dei kit didattici

VIDEO TUTORIAL: materiale in valigia

VIDEO TUTORIAL: “Analisi cromosomiche”

VIDEO TUTORIAL: “Cristallizzazione del lisozima”

VIDEO TUTORIAL: utilizzo micropipette

VIDEO TUTORIAL: caricamento flashgel

P

Per prenotare i Kit didattici, vedi alla pagina: Tariffe e Prenotazioni