WALKING ON CHROMOSOMES / ADOTTA UN CROMOSOMA

Percorso da concordare con i singoli istituti e inquadrabile come percorso Formazione Scuola-Lavoro (ex-PCTO).

Gli insegnanti e gli studenti scelgono il cromosoma da adottare, individuando al suo interno alcuni geni di interesse. Per ognuno di essi costruiranno “carte di identità”, in italiano e in inglese, utilizzando le banche dati online per trovare dati significativi ed essenziali (dati sul gene, sulla proteina, sugli alleli patologici, modalità di trasmissione della patologia, descrizione sintetica della patologia, dei meccanismi e della frequenza della patologia nella popolazione, …).

Una volta completate, le schede dei geni, chiare da un punto di vista comunicativo, scientificamente corrette e corredate dalle opportune referenze, verranno pubblicate sul sito del CusMiBio e linkate al cromosoma scelto.
È possibile inoltre realizzare un poster cartaceo del cromosoma scelto con QR code che rimandino alle schede dei geni archiviate sul sito. Questa attività di “Citizen-Science” è utile sia a livello scolastico che per il pubblico generico.

Informazioni complete sul progetto sono state pubblicate sulla rivista “Scienceinschool” al link: https://www.scienceinschool.org/article/2022/chromosome-walk/

Per partecipare al progetto, scrivere all’email: cusmibio@unimi.it.

Potete visualizzare il lavoro degli studenti degli anni passati al link: http://www.cusmibio.unimi.it/genoma.html