SOS ambiente
Gli studenti avranno l’opportunità di immergersi nel campo delle biotecnologie ambientali, concentrandosi sull’analisi di piante di Arabidopsis thaliana. Il loro obiettivo sarà quello di investigare la possibile contaminazione del suolo da parte di un metallo pesante altamente tossico, il Cadmio, utilizzando metodi avanzati nel campo delle biologia molecolare e delle biotecnologie, alla scoperta della regolazione dell’espressione genica di PCS2.
Questo approccio fornirà agli studenti una visione pratica e concreta dell’applicazione delle biotecnologie nell’analisi e nella soluzione di problematiche ambientali cruciali, contribuendo alla loro formazione scientifica e alla consapevolezza dell’interazione tra gli organismi viventi e l’ambiente circostante.
Durata: 5 ore.
Prezzo: 20€.
Scarica qui la dispensa dell’attività: SOS ambiente
TECNICHE UTILIZZATE:
Utilizzo di strumentazione da laboratorio (micropipette, centrifughe, transilluminatore, …)
Estrazione dell’RNA
Retrotrascrizione
PCR (Polymerase Chain Reaction)
Elettroforesi
CLASSI CONSIGLIATE:
5° superiore
CONOSCENZE PREGRESSE CONSIGLIATE:
Struttura del DNA
Trascrizione e traduzione
Regolazione dell’espressione genica
PCR (Polymerase Chain Reaction)